Homepage

Perchè su smartphone e tablet è meglio!?

Portabilità e praticità - Facilità di posizionamento - Interfaccia touch intuitiva - Autonomia energetica - Connettività flessibile - Riduzione dell'ingombro - Maggiore mobilità

26/06/2025
Leggi l'articolo
Homepage

L'App per smartphone e tablet che permette di compilare il Referto Elettronico per le gare di Pallavolo.

Disponibile per il download nell'Apple Store e nel Google Play Store

03/10/2023
Leggi l'articolo

Oltre 200.000 gare refertate

L'app più diffusa ed utilizzata in Italia, installabile in smartphone e tablet con sistemi operativi iOS ed Android, permette la gestione e la compilazione dei referti delle partite di pallavolo di diversi Enti e Federazioni Sportive tra le quali citiamo:

  • FIPAV - Federazione Italiana Pallavolo (campionati 6vs6  dall'Under 12 alle Serie B nazionale
  • CSI - Centro Sportivo Italiano (tutti i campionati di pallavolo in Italia)
  • UISP -  Unione Italiana Sport per Tutti - Comitato Regionale Veneto e Comitato Provinciale di Padova
  • AICS - Associazione Italiana Cultura e Sport - Comitato provinciale di Vicenza
  • ACSI - Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero - Comitato provinciale di Enna

L'App permette di:

Gestione del match: Registrare in tempo reale tutti gli eventi della partita, inclusi punteggi, sostituzioni, time-out, sanzioni disciplinari e statistiche dei giocatori.

Compilazione digitale: Sostituire il tradizionale referto cartaceo con una versione elettronica che può essere compilata tramite tablet, computer o dispositivi mobili durante la partita.

Trasmissione automatica: Inviare automaticamente i dati della partita agli organi federali competenti, eliminando la necessità di consegnare fisicamente i documenti.

Archiviazione centralizzata: Conservare tutti i dati delle partite in un database centrale accessibile per consultazioni future, classifiche e statistiche.

Riduzione errori: Minimizzare gli errori di trascrizione e calcolo che possono verificarsi con la compilazione manuale.

Il sistema è utilizzato principalmente nei campionati ufficiali FIPAV e rappresenta un'evoluzione tecnologica importante per modernizzare la gestione amministrativa delle competizioni pallavolistiche, rendendo più efficiente il lavoro di arbitri, segretari e dirigenti federali.

Il sistema è utilizzato principalmente nei campionati ufficiali FIPAV e rappresenta un'evoluzione tecnologica importante per modernizzare la gestione amministrativa delle competizioni pallavolistiche, rendendo più efficiente il lavoro di arbitri, segretari e dirigenti federali.

Perché su smartphone e tablet è meglio?

Portabilità e praticità: I dispositivi mobili sono molto più facili da trasportare negli impianti sportivi, spesso caratterizzati da spazi limitati a bordo campo. Non richiedono tavoli ingombranti o postazioni fisse.

Facilità di posizionamento: Smartphone e tablet possono essere utilizzati direttamente a bordo campo, permettendo una visuale ottimale della partita e una registrazione più immediata degli eventi di gioco.

Interfaccia touch intuitiva: L'interazione tramite schermo tattile risulta spesso più rapida e naturale per inserire dati durante l'azione di gioco, specialmente per operazioni frequenti come segnare punti o registrare sostituzioni.

Autonomia energetica: I dispositivi mobili hanno batterie integrate che garantiscono diverse ore di utilizzo, eliminando la dipendenza da prese elettriche che potrebbero non essere disponibili o comodamente posizionate negli impianti.

Connettività flessibile: Possono utilizzare sia WiFi che connessione dati mobile (4G/5G), garantendo maggiore flessibilità per l'invio dei dati anche in caso di problemi con la rete fissa dell'impianto.

Riduzione dell'ingombro: Occupano molto meno spazio nel tavolo degli ufficiali di gara, lasciando più spazio per altri materiali necessari durante la partita.

Maggiore mobilità: Permettono di spostarsi facilmente se necessario, ad esempio per consultare meglio determinate situazioni di gioco o comunicare con altri ufficiali.