Portabilità e praticità: I dispositivi mobili sono molto più facili da trasportare negli impianti sportivi, spesso caratterizzati da spazi limitati a bordo campo. Non richiedono tavoli ingombranti o postazioni fisse.
Facilità di posizionamento: Smartphone e tablet possono essere utilizzati direttamente a bordo campo, permettendo una visuale ottimale della partita e una registrazione più immediata degli eventi di gioco.
Interfaccia touch intuitiva: L'interazione tramite schermo tattile risulta spesso più rapida e naturale per inserire dati durante l'azione di gioco, specialmente per operazioni frequenti come segnare punti o registrare sostituzioni.
Autonomia energetica: I dispositivi mobili hanno batterie integrate che garantiscono diverse ore di utilizzo, eliminando la dipendenza da prese elettriche che potrebbero non essere disponibili o comodamente posizionate negli impianti.
Connettività flessibile: Possono utilizzare sia WiFi che connessione dati mobile (4G/5G), garantendo maggiore flessibilità per l'invio dei dati anche in caso di problemi con la rete fissa dell'impianto.
Riduzione dell'ingombro: Occupano molto meno spazio nel tavolo degli ufficiali di gara, lasciando più spazio per altri materiali necessari durante la partita.
Maggiore mobilità: Permettono di spostarsi facilmente se necessario, ad esempio per consultare meglio determinate situazioni di gioco o comunicare con altri ufficiali.